Chi siamo
Il 24 settembre 1989 a Bologna il Consiglio di presidenza dell'Associazione
Grafologica Italiana approvava la nascita della sezione di Trento dell'A.G.I.
Artefice della fondazione e trascinante motore è stata Silvana Bernardini,
grafologa diplomata ad Urbino negli anni in cui chi si avvicinava alla
grafologia ha avuto il privilegio di farlo con i padri della grafologia
italiana: Palaferri e Torbidoni, solo per fare qualche nome.
Dalla nascita della Sezione sono seguiti anni di intensa attività, con i
corsi frequentatissimi (ci sono stati in qualche anno anche 40 iscritti al
livello base!), luoghi non solo di apprendimento ma anche di amicizia,
conferenze, con relatori prestigiosi a livello nazionale, e convegni internazionali
con cadenza biennale che richiedevano un poderoso sforzo organizzativo per una
sezione piccola e periferica come quella di Trento.
Purtroppo nel 2006 Silvana è venuta a mancare e la sezione, dopo alcuni
mesi di smarrimento, ha trovato la forza di ricompattarsi attorno ad alcune
grafologhe (molte di loro avevano seguito negli anni precedenti i corsi di
Silvana) che si erano laureate o diplomate nelle scuole nazionali ed a Urbino.
Sono così ripresi i corsi annuali, i cicli di conferenze ed i laboratori,
realizzando anche una simpatica "gita scolastica" degli allievi ad
Urbino per visitare l'Istituto Moretti e fare shopping di libri grafologici, ma
anche per partecipare ad un seminario ad Urbania con la professoressa Isabella
Zucchi.
Direttivo dal 2023
Presidente: dott.ssa Annalisa Manco
(consulente in Grafologia e nel Linguaggio
Grafomotorio, specializzata in familiare, relazionale ed età evolutiva.
Counselor Biografico Professionale)
- Laurea in Tecniche grafologiche -
Università Carlo Bo - Urbino 2008
- Diploma di Counselor Biografico
Professionale - Scuola di Formazione Arkè - Riva del Garda 2008
- Diploma di Grafologia della
consulenza familiare e relazionale - Scuola Superiore di Grafologia
Morettiana Lamberto Torbidoni - Urbino 2010
- Diploma in Counseling del Linguaggio
Grafomotorio - S.S.I.Co.L.G. - Urbania 2012
Vicepresidente: dott.ssa Chiara
Biaggioni
(consulente grafologa, specializzata in orientamento
scolastico e professionale, età evolutiva e relazioni familiari, corretto apprendimento
del gesto grafico)
- Diploma universitario in Consulenza
grafologica - Università di Urbino 2003
- Laurea in Tecniche grafologiche -
Università di Urbino 2005
- Diploma di Counsellor centrato sulla
persona/primo livello - IACP Istituto dell'Approccio Centrato sulla
Persona 2006
- Laurea Magistrale in Pedagogia -
Università di Bologna 2020
Segretaria e tesoriere: prof.ssa
Mariangiola Menotti
(Consulente grafologa, specializzata in orientamento
scolastico e professionale, età evolutiva e rieducazione del gesto grafico).
- Laurea in lingue e letterature
straniere - Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Urbino
2001
- Diploma universitario in consulenza
grafologica
Aiuto Segretario e tesoriere: dott.ssa
Loredana Arduini
(Master in rieducazione del gesto grafico)
- Laurea in Storia presso Università
Ca' Foscari di Venezia, 2003
- Consulente grafologo con indirizzo
grafologia familiare ed evolutiva presso A.S. e R. Graf di Padova
- Master per Consulente didattico e
Rieducatore della scrittura presso Università di Ferrara, 2018
- Corso Unico di approfondimento del
Metodo Venturelli per Consulente didattico e rieducatore per prevenzione e
recupero delle difficoltà grafomotorie 2019- 2020